Il Progetto

Abbiamo dato vita a questo progetto, Il Contrappunto, avendo tracciato un percorso ed un obiettivo condivisi. La nostra meta è aiutare le persone a ristabilire un equilibrio fisico ed emotivo senza mutare le “note” del proprio “pentagramma”, aiutandole a ritrovare una polifonia del sistema psicofisico con una maggiore consapevolezza del proprio corpo e del proprio mondo interiore.

Nel linguaggio musicale, il contrappunto, metafora del progetto, rappresenta l’insieme di linee melodiche indipendenti che si combinano tra loro

Il centro lavora e si sviluppa con una metodologia che presuppone la volontà di valutare e trattare i vari aspetti della persona non separatamente e a tal fine, accanto alla psicoterapia psicanalitica e alla fisioterapia shiatsu, si aggiunge il desiderio di far incontrare in questo luogo ulteriori esperienze e collaborazioni.

La musica, per la consapevolezza maturata in prima persona che viverla e praticarla produca un’esperienza emotiva e cognitiva straordinaria, sarà presente nel nostro centro con i laboratori musicali condotti da un’esperta in educazione musicale della prima infanzia, rivolti sia ai bambini che ai loro genitori.

La logoterapia, altresí, come intervento mirato a coadiuvare il lavoro psicoterapeutico nei casi in cui sia utile a sostenere il processo di apprendimento.

Il Contrappunto si propone inoltre come uno spazio aperto ad ospitare incontri di discussione, gruppi di sostegno alla genitorialità e laboratori.